Rimani aggiornato sulle novità del nostro network, i nostri eventi e molto altro!
La situazione COVID-19 in Italia continua a richiedere grandi e piccoli sforzi da parte di tutti. Come Endeavor, siamo felici di annoverare nel network italiano aziende che fin dall’inizio dell’emergenza hanno attivato iniziative pubbliche e private, nell’ottica di affrontare insieme questo momento complesso e non cedere alle sue difficoltà, tanto economiche quanto umane.
BENDING SPOONS
La società milanese leader dello sviluppo app per Ios in Europa, ha donato 1 milione di euro alla Protezione Civile per l’acquisto di attrezzatura per la terapia intensiva e altro materiale sanitario necessario a garantire la sicurezza di medici, infermieri e altri operatori in prima linea nella lotto contro il virus. La società ha inoltre lanciato la raccolta fondi #ViralForGood e reso disponibili gratuitamente fino al 3 aprile le app Sfida 30 Giorni in Forma e Yoga Wave, per aiutare chi “resta a casa” a mantenersi in forma. Bending Spoons è fondata da Matteo Danieli, Luca Ferrari, Francesco Paternello e Luca Querella.
SUPERMERCATO 24
La piattaforma italiana per fare la spesa online, guidata da Federico Sargenti, è stata tra le prime a rispondere alla situazione in modo solidale, offrendo la consegna gratuita della spesa agli over 65 che ne fanno richiesta. L’iniziativa è partita dalla città di Milano, ma è ora estesa a numerose provincie in tutta Italia. Collaborano i supermercati Coop Lombardia, Bennet, Conad, Carrefour, Tuodì, Fresco Market, MD, Pewex, Iper La Grande i.
THE DATA APPEAL COMPANY
Il settore del turismo è stato tra i più duramente colpiti dall’emergenza COVID-19, con oltre 750 eventi cancellati sul territorio nazionale. The Data Appeal Company, azienda specializzata in Data Science e Intelligenza Artificiale fondata da Mirko Lalli, ha deciso di fare la sua parte attraverso il brand dedicato al turismo Travel Appeal. Con l’iniziativa United for the Travel Industry offrirà fino al 30 giugno, gratuitamente e senza alcun vincolo, gli strumenti necessari a gestire la crisi e prepararsi per la ripresa. I servizi sono di tre tipi: webinar e eventi in live streaming di formazione; contenuti di approfondimento; accesso alla piattaforma online Dashboard Travel Appeal, comprese le funzioni premium “Ascolto della Rete” e “Destination Widget” per il monitoraggio in tempo reale del business e della destinazione.
SATISPAY
La società leader in Italia per il pagamento tramite smartphone, fondata da Alberto Dalmasso e Dario Brignone, esorta la sua community a effettuare donazioni tramite l’app, che saranno raccolte da Caffè Onlus e devoluti interamente alla Protezione Civile per combattere il COVID-19. Finora sono stati donati oltre 600.000 euro.
SOUNDREEF
Le restrizioni imposte del Governo a scopo di tutela hanno visto la cancellazione di numerosissime attività concertistiche in tutta la penisola. Soundreef, il gestore indipendente dei diritti d’autore fondato da Davide d’Atri, ha deciso di andare incontro ai suoi artisti in questo momento difficile. Gli autori che nel 2019 non hanno superato i 10.000 euro di royalty di incasso, accederanno automaticamente a un fondo speciale erogato dall’Ente di Gestione Indipendente, corrispettivo a un anticipo pari al 50% su quanto maturato lo scorso anno.
TALENT GARDEN
Talent Garden, la piattaforma leader in Europa per il networking e la formazione nell’ambito del digitale fondata da Davide Dattoli, ha stabilito alcuni appuntamenti settimanali in live su Facebook, focalizzati sul digital marketing (giovedì), per studenti e professionisti, e sulla trasformazione digitale (martedì), rivolti invece alle aziende. È stata inoltre lanciata ANTEA, una nuova piattaforma digitale dedicata al tema dello smart working pensata aiutare le aziende e i professionisti a gestirlo e a formarsi. Infine, proseguono completamente online le attività della Innovation School.
BUZZOOLE
La piattaforma per l’influencer marketing, fondata da Fabrizio Perrone e Gennaro Varriale, è tra i promotori della campagna social #IoLoFaccioACasa, frutto della collaborazione tra numerosi centri media, talent agencies, influencer e digital creators. Un vero e proprio palinsesto di attività quotidiane che ha coinvolto pro-bono oltre 10.000 influencer e altri volti noti, con l’obbiettivo diffondere più rapidamente ed efficacemente l’invito del Governo a non lasciare la propria abitazione se non in casi eccezionali.
CODEMOTION
La piattaforma che supporta la crescita professionale degli sviluppatori, fondata da Chiara Russo, Mara Marzocchi e Andrea Ferlito, ha attivato una serie di webinar gratuiti rivolti ai docenti, in collaborazione con Amazon. I corsi vogliono fornire spunti, strumenti e metodi per avvicinare gli studenti – in particolare ragazze – allo studio delle materie STEAM (acronimo inglese per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, alle quali Codemotion aggiunge anche la “A” di arte). Ogni appuntamento ha durata di un’ora e mezza ed è inserito all’interno del progetto Solidarietà digitale voluto dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Endeavor è un’organizzazione non-profit internazionale presente in 37 mercati, che supporta la crescita economica di qualità e le scaleup protagoniste dell’innovazione. Come ufficio italiano, abbiamo subito sentito la responsabilità di aiutare i paesi che potrebbero trovarsi presto in una situazione simile alla nostra.
“Abbiamo lanciato numerose attività a favore della rete di imprenditori, sia in ambito locale che in ambito internazionale, al fine diffondere le migliori pratiche per la gestione dell’emergenza in ambito aziendale, come ad esempio il lavoro in remoto, la formazione dedicata, e la costruzione di nuove procedure organizzative” spiega Raffaele Mauro, Managing Director di Endeavor Italia. “L’Italia, essendo uno dei primi paesi occidentali colpiti dal COVID-19, in questo momento può contribuire in modo decisivo nel fornire esperienza utile e nel costruire una risposta efficace per migliaia di imprenditori sia sul nostro territorio che nel resto del mondo.”
I primi imprenditori a donare il loro tempo per i nostri webinar sono stati Alberto Cartasegna, founder di Miscusi, e Davide Dattoli, co-founder di Talent Garden.
Abbiamo inoltre ritenuto doveroso contribuire alla raccolta fondi lanciata da VC Hub Italia a favore del Policlinico di Milano, tramite una donazione e il supporto operativo nella diffusione della campagna.